Main background

Newly released

This book is new and will be uploaded as soon as it becomes available to us and if we secure the necessary publishing rights.

Book cover of Il cuore segreto dell'orologio by Elias Canetti

Il cuore segreto dell'orologio

(0)

Number Of Reads:

30

Language:

it

Category:

Social sciences

Section:

Pages:

202

Quality:

excellent

Views:

926

Quotation mark icon

Quate

Review icon

Review

Save

Share

New

Book Description

Il cuore segreto dell'orologio. Quaderni di appunti (1973-85)

I lettori di Canetti sanno che, nella sua opera, dietro le parti visibili si erge un massiccio in larga misura invisibile: quello degli appunti, che Canetti scrive ormai da decenni. Di questi «appunti» conoscevamo sinora La provincia dell’uomo. E qui si aggiunge Il cuore segreto dell’orologio (1987), che comprende gli anni 1972-1985, il periodo in cui Canetti ha scritto i tre volumi della sua autobiografia. Ancora una volta troveremo qui aforismi, immagini balenanti, schegge di ipotesi, romanzi in due righe, riflessioni su scrittori amati e avversati (memorabili gli accenni a Aubrey, a Joubert, a Walser, a Zhuang-zi), osservazioni su un’immensa varietà di temi, infine frammenti di un dialogo serrato con se stesso che permette di intravedere, attraverso preziosi spiragli, le linee di un autoritratto sempre in formazione. Qui, più che mai, Canetti è incisivo, aspro, tagliente, spinto da una sorta di furia dell’essenziale. Il tempo, che induce molti ad arrotondare le punte, per Canetti agisce in senso opposto: ogni elemento subisce una accentuazione e agisce sul lettore come una scossa ravvivante. E, al tempo stesso, mai come in questi «appunti» Canetti sembra concedersi scioltezza di respiro e libertà di movimento in ogni direzione, come se in questa forma trovasse il contravveleno alla poderosa concentrazione che esigono da lui, volta per volta, le sue singole opere. Mai come negli «appunti» Canetti tiene fermo a se stesso e si permette di andare contro se stesso, seguendo un’oscillazione concisamente descritta proprio in queste pagine: «Chi obbedisce a se stesso soffoca non meno di chi obbedisce ad altri. Soltanto l’incoerente non soffoca, colui che si dà ordini ai quali si sottrae. Talvolta, in circostanze particolari, è giusto soffocare».

Author portrait of Elias Canetti

Elias Canetti

Elias Canetti (25 July 1905 – 14 August 1994) was a German-language writer, born in Ruse, Bulgaria to a Sephardic family. They moved to Manchester, England, but his father died in 1912, and his mother took her three sons back to continental Europe. They settled in Vienna.

Canetti moved to England in 1938 after the Anschluss to escape Nazi persecution. He became a British citizen in 1952. He is known as a modernist novelist, playwright, memoirist, and nonfiction writer. He won the Nobel Prize in Literature in 1981, "for writings marked by a broad outlook, a wealth of ideas and artistic power". He is noted for his nonfiction book Crowds and Power, among other works.

Read More
Newly released

Rate Now

5 Stars

4 Stars

3 Stars

2 Stars

1 Stars

Comments

User Avatar
img

Be the first to leave a comment and earn 5 points

instead of 3

Quotes

Top Rated

Latest

Quate

img

Be the first to leave a quote and earn 10 points

instead of 3