Main background

Newly released

This book is new and will be uploaded as soon as it becomes available to us and if we secure the necessary publishing rights.

Book cover of Il testimone auricolare by Elias Canetti

Il testimone auricolare

(0)

Number Of Reads:

34

Language:

it

Category:

literature

Pages:

129

Quality:

excellent

Views:

952

Quotation mark icon

Quate

Review icon

Review

Save

Share

New

Book Description

Il testimone auricolare. Cinquanta caratteri

Avete mai incontrato il Leccanomi o il Tirainlungo? O l’Appaltadolori e la Filaguai? O la Sultanomane e il Bentistà? Mah... Per mettere in chiaro le cose e constatare che dietro nomi tanto inusitati si celano molte nostre vecchie conoscenze, oltre a un discreto numero di esseri fantastici e insieme plausibili, occorre sfogliare con attenzione le pagine di questo libro, fra i più leggeri ma non certo meno taglienti di Elias Canetti. Vi troveremo non già una galleria di ritratti morali, alla Teofrasto o alla La Bruyère, ma un album di fisionomie auditive, altrettanto spiccate e inconfondibili di quelle visive. Qui è all’opera un implacabile ascoltatore, il Testimone auricolare, che, se «non affatica la vista, in compenso ha un udito tanto più fine», prende nota di tutto ciò che sente e lo trasforma in personaggio. Lo seguiamo con qualche sgomento per la sua precisione, e insieme gli siamo riconoscenti: grazie a lui scopriremo infatti da quale archetipo discendono certe voci che abbiamo incontrato e ancora ci molestano nel ricordo perché non abbiamo saputo identificarle con sicurezza. Il Testimone auricolare è apparso per la prima volta nel 1974.

Author portrait of Elias Canetti

Elias Canetti

Elias Canetti (25 July 1905 – 14 August 1994) was a German-language writer, born in Ruse, Bulgaria to a Sephardic family. They moved to Manchester, England, but his father died in 1912, and his mother took her three sons back to continental Europe. They settled in Vienna.

Canetti moved to England in 1938 after the Anschluss to escape Nazi persecution. He became a British citizen in 1952. He is known as a modernist novelist, playwright, memoirist, and nonfiction writer. He won the Nobel Prize in Literature in 1981, "for writings marked by a broad outlook, a wealth of ideas and artistic power". He is noted for his nonfiction book Crowds and Power, among other works.

Read More
Newly released

Rate Now

5 Stars

4 Stars

3 Stars

2 Stars

1 Stars

Comments

User Avatar
img

Be the first to leave a comment and earn 5 points

instead of 3

Quotes

Top Rated

Latest

Quate

img

Be the first to leave a quote and earn 10 points

instead of 3