
Newly released
This book is new and will be uploaded as soon as it becomes available to us and if we secure the necessary publishing rights.
Venivamo tutte per mare
(0)
Author:
Julie OtsukaNumber Of Reads:
Language:
it
Category:
literatureSection:
Pages:
170
Quality:
excellent
Views:
724
Quate
Review
Save
Share
Book Description
«Da anni» ha dichiarato Julie Otsuka, «volevo raccontare la storia delle migliaia di giovani donne giapponesi - le cosiddette spose in fotografia - che giunsero in America all'inizio del Novecento. Mi ero imbattuta in tantissime storie interessanti durante la mia ricerca e volevo raccontarle tutte. Capii che non mi occorreva una protagonista. Avrei raccontato la storia dal punto di vita di un noi corale, di un intero gruppo di giovani spose».
Una voce forte, corale e ipnotica racconta dunque la vita straordinaria di queste donne, partite dal Giappone per andare in sposa agli immigrati giapponesi in America, a cominciare da quel primo, arduo viaggio collettivo attraverso l'oceano. È su quella nave affollata che le giovani, ignare e piene di speranza, si scambiano le fotografie dei mariti sconosciuti, immaginano insieme il futuro incerto in una terra straniera. A quei giorni pieni di trepidazione, seguirà l'arrivo a San Francisco, la prima notte di nozze, il lavoro sfibrante, la lotta per imparare una nuova lingua e capire una nuova cultura, l'esperienza del parto e della maternità, il devastante arrivo della guerra, con l'attacco di Pearl Harbour e la decisione di Franklin D. Roosevelt di considerare i cittadini americani di origine giapponese come potenziali nemici.
Fin dalle prime righe, la voce collettiva inventata dall'autrice attira il lettore dentro un vortice di storie fatte di speranza, rimpianto, nostalgia, paura, dolore, fatica, orrore, incertezza, senza mai dargli tregua. Un altro scrittore avrebbe impiegato centinaia di pagine per raccontare le peripezie di un intero popolo di immigrati, avrebbe sprecato torrenti di parole per dire cos'è il razzismo. Julie Otsuka ci riesce con queste essenziali, preziose pagine.
Julie Otsuka
Otsuka was born in May 15, 1962, in Palo Alto, California. She has taught at Columbia University, Yale University, and Columbia University School of the Arts, graduating with a Bachelor of Arts degree in 1984. She later graduated from Columbia University with a Master of Fine Arts in 1999.
Her father worked as an aerospace engineer and her mother worked as a lab technician before she gave birth to Otsuka. Both of her parents were of Japanese descent, with her father being an issei and her mother being a nisei. When she was nine, her family moved to Palos Verdes, California. She has two brothers, one of whom, Michael Otsuka, teaches at the London School of Economics.
Her debut novel When the Emperor was Divine dealt with Japanese American internment during World War II. It was published in 2002 by Alfred A. Knopf. Her second novel, The Buddha in the Attic (2011), is about Japanese picture brides.
Otsuka's historical fiction novels deal with Japanese Americans. Her books call attention to the plight of Japanese Americans during World War II.
Otsuka lives in New York City.
Rate Now
5 Stars
4 Stars
3 Stars
2 Stars
1 Stars
Quotes
Top Rated
Latest
Quate
Be the first to leave a quote and earn 10 points
instead of 3
Comments
Be the first to leave a comment and earn 5 points
instead of 3