
Newly released
This book is new and will be uploaded as soon as it becomes available to us and if we secure the necessary publishing rights.
Nonluoghi
(0)
Author:
Marc AugeNumber Of Reads:
Language:
it
Category:
Social sciencesSection:
Pages:
1
Quality:
excellent
Views:
605
Quate
Review
Save
Share
Book Description
Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità.
I nonluoghi sono quegli spazi dell'anonimato ogni giorno più numerosi e frequentati da individui simili ma soli. Nonluoghi sono sia le infrastrutture per il trasporto veloce (autostrade, stazioni, aeroporti) sia i mezzi stessi di trasporto (automobili, treni, aerei). Sono nonluoghi i supermercati, le grandi catene alberghiere con le loro camere intercambiabili, ma anche i campi profughi dove sono parcheggiati a tempo indeterminato i rifugiati da guerre e miserie. Il nonluogo è il contrario di una dimora, di una residenza, di un luogo nel senso comune del termine. E al suo anonimato, paradossalmente, si accede solo fornendo una prova della propria identità: passaporto, carta di credito. Nel proporci una antropologia della surmodernità, Augé ci introduce anche a una etnologia della solitudine.
Marc Auge
(born September 2, 1935 in Poitiers) is a French anthropologist.
Marc Augé’s career can be divided into three stages, reflecting shifts in both his geographical focus and theoretical development: early (African), middle (European) and late (Global). These successive stages do not involve a broadening of interest or focus as such, but rather the development of a theoretical apparatus able to meet the demands of the growing conviction that the local can no longer be understood except as a part of the complicated global whole
Rate Now
5 Stars
4 Stars
3 Stars
2 Stars
1 Stars
Quotes
Top Rated
Latest
Quate
Be the first to leave a quote and earn 10 points
instead of 3
Comments
Be the first to leave a comment and earn 5 points
instead of 3